Chi Siamo

Project Point

 

ProjectPoint Consulting | Consulenza manageriale e Consulenza IT a Roma

La nostra Vision

La Vision propone, in continuo divenire, la ricerca di risposte sempre più efficaci per le esigenze immediate del cliente e, attraverso l’attenta analisi delle specifiche situazioni esaminate, arriva alla intercettazione di problematiche che vanno oltre la valutazione tecnico scientifica corrente, al fine di proporre soluzioni adeguate per il loro superamento; persegue, altresì, l’obiettivo dell’individuazione di aspetti potenzialmente positivi non sufficientemente colti o considerati, prospettandone  l’ottimizzazione. Il cliente, dunque, disporrà di un’attività “a tutto tondo”, dalla quale può trarre il massimo vantaggio.

La Mission

La trattazione, nella prospettiva multidisciplinare  e  di elaborazione ad ampio spettro, si proietta oltre il settore inerente la questione specifica sottoposta ad esame, così che il cliente avrà la possibilità di ottenere risposte mirate ed esaustive. Project Point, nell’intento di mantenere sempre un livello alto e di avanguardia, svolge, in autonomia, una costante attività di studio e ricerca che vede nel suo team di professionisti e nel Comitato Tecnico Scientifico il centro nevralgico.

Amministratore Unico: Andrea Umena

Mobile: +39 320 4338745

Comitato Tecnico Scientifico

Salvatore Bonfiglio

Professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi “Roma Tre”. Collabora con numerose riviste scientifiche italiane e straniere e dal 2011 dirige la rivista “Democrazia e sicurezza – Democracy and Security Review”, Roma TrE-Press. Per molti anni è stato docente presso l’Istituto di Studi Europei “A. De Gasperi” e poi presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno e la Scuola Superiore di Polizia.

Claudio Martinelli

Professore ordinario di Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Collabora con diverse riviste scientifiche ed è autore di numerosi articoli per le edizioni on-line de Il Sole 24 Ore. È stato coordinatore e titolare dello Jean Monnet Module: Integrazione sovranazionale e identità nazionali.

Salvatore Providenti

Già condirettore centrale e responsabile della Consulenza Legale della Consob, è professore a contratto di Diritto dei mercati finanziari presso il Dipartimento di Giurisprudenza della la LUISS-Guido Carli e socio di uno studio legale associato con sedi a Roma e Milano.

Domenico Antonio Scali

Già Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato, è docente di Investigazioni di polizia giudiziaria presso “Sapienza” Università di Roma – Master Universitario di II° Livello in Scienze Forensi, nonché docente di Fenomenologie criminali e Investigazione presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Ha curato per Unimarconi un progetto di formazione per la preparazione ai concorsi nella Polizia di Stato (Agenti, Ispettori e Commissari)