I nostri Servizi
Project Point ha impostato l’organizzazione dei propri Servizi tenendo conto della pluralità di esigenze del Cliente, conseguenti al contesto sempre più connesso ed “in divenire” che l’attuale situazione e quelle future, di volta in volta consegneranno; tra i suoi punti di forza, vi sono la versatilità e l’adeguamento continuo degli strumenti e dei metodi operativi, che apportano il loro migliore vantaggio nella continuità e costanza del rapporto “Professionista-Cliente”.
Su questo tipo di percorso si è concentrato, appunto, l’interesse del TEAM di Project Point, che ha profilato un sistema articolato di prestazioni, immediatamente adattabile all’approccio con le diverse problematiche ed esigenze del Cliente, affiancando, altresì, una metodologia operativa funzionale per assicurare risposte puntuali ed adeguate; tale dinamica combinata caratterizza l’intera gamma di prodotti e servizi, sia in ambito della Consulenza che della Formazione, organizzazione di Eventi, dell’ Informatica, dell’ Intelligenza Artificiale e di ogni altra tipologia di attività offerta.

Ogni prestazione si caratterizza per l’approccio “su misura” (cd. tailor made) che il Team professionale riserva alla richiesta del Cliente che, nel settore giuridico ed economico, si traduce nello studio approfondito della questione specifica, al fine di trarre i primi elementi utili per preparare lo schema più complesso di valutazione, cui segue un parere, la indicazione di un percorso, uno studio di fattibilità e quanto altro richiesto o ritenuto di interesse per il Cliente.
La corretta gestione di tutti gli elementi esaminati, consente di fornire un elaborato di facile lettura, utile per avere un pieno controllo delle criticità e per prevenire situazioni non positive, con conseguente concreto vantaggio per il Cliente, il quale, diversamente, non avrebbe la disponibilità di una serie di strumenti conoscitivi e di informazioni per la migliore gestione dei propri interessi.
Il medesimo schema è garantito da Project Point nelle situazioni riconducibili alla attività di gestione ed ottimizzazione delle risorse della P.A., sviluppata attraverso l’indicazione specifica di programmi e metodi (progetto, procedimento, programmazione, affiancamento del personale interno, target), nonché il monitoraggio della loro efficiente applicazione.

Nella stessa prospettiva di metodo e di risultato si pongono le attività di Formazione, nel cui organigramma è costantemente inserito anche un adeguato livello di informazione di contesto che, da un lato amplia il perimetro di conoscenza fornita dal modello ordinario di qualificazione professionale, dall’altro consente, al fruitore, dopo il corso formativo, di elaborare più facilmente le conoscenze acquisite, combinandole costantemente con la esperienza che man mano matura; tutto ciò in un processo esponenziale ed accelerato di crescita e di valorizzazione della professionalità, che determina un importante elemento di vantaggio a beneficio del corsista.
Nello specifico impegno verso le P.A. emergono, per la loro capacità di colmare un reale fabbisogno, i progetti per la valorizzazione del Territorio, l’offerta di Itinerari Culturali, lo studio e la fruizione del Patrimonio artistico/Paesaggistico; inoltre, a tali servizi, si aggiungono l’organizzazione e la gestione di Eventi per Enti Pubblici e privati, quali Fiere, Convegni e Congressi.